

Enigmistica trapanese
Da qualche settimana nelle edicole trapanesi si può trovare una particolare rivista di enigmistica. Sfogliandola vi si trovano i classici giochi a cui siamo abituati,
Da qualche settimana nelle edicole trapanesi si può trovare una particolare rivista di enigmistica. Sfogliandola vi si trovano i classici giochi a cui siamo abituati,
Polle del Crimiso: le terme libere più antiche della Sicilia Occidentale Chi giunge a Trapani sa che può contare su paesaggi mozzafiato, acque cristalline, buona
Al mare senza barriere La presenza di barriere architettoniche e le difficoltà di fruibilità di una spiaggia libera o di uno stabilimento balneare sono, da
Un’estate al mare: le spiagge di Trapani e dintorni Chi dice vacanza dice relax e, molto spesso, il relax presuppone che, raggiunta una destinazione, si
Una vacanza in continuo movimento La provincia di Trapani generalmente rievoca immagini di luoghi molto noti, come le meravigliose cale della Riserva dello Zingaro, i
Un patrimonio naturale protetto dal WWF Attraverso le saline, è ancora il mare che consente di cogliere uno dei tanti aspetti caratteristici di Trapani e
Alla scoperta dei litorali tra i più incantevoli e incontaminati della Sicilia La costa trapanese è caratterizzata da un susseguirsi di profondi litorali sabbiosi, aspre scogliere,
Su una sdraio in riva al mare o immersi nella frescura degli alberi; aggrappati ad una parete rocciosa o spinti dal vento tra le onde del mare…che si preferisca la natura, lo sport, il divertimento o il relax, qui concedersi la vacanza “ideale” è possibile. Scopri i luoghi e le attività che puoi svolgere sul nostro territorio e investi nel migliore dei modi il tuo tempo, per un soggiorno indimenticabile.
Natura, arte, storia, enogastronomia…Crocevia di dominazioni che si sono succedute nei secoli, lasciando magnifiche testimonianze del loro passaggio, la nostra terra offre molteplici spunti di lettura, alla scoperta di un territorio piuttosto vario. Non perdere gli itinerari consigliati!
Culla di civiltà, popoli e culture…ogni scorcio della nostra terra narra di storie, miti e leggende che spesso si intrecciano al punto da non riuscire a capire cosa sia vero e cosa no. Dai siti archeologici, testimonianza delle prime dominazioni, ai borghi medievali; dai sistemi di fortificazione all’architettura del Novecento, sono davvero tante le testimonianze del passato, oggi divenute meta di turisti provenienti da tutto il mondo.
Il sapore inconfondibile dei prodotti tipici; i profumi e i colori delle tavole imbandite che raccontano di tradizioni tramandate; la manualità dei nostri artigiani e la bellezza dei loro manufatti…un viaggio dentro il viaggio che ogni turista non può fare a meno di vivere per scoprire, fino in fondo, la vera essenza della nostra Sicilia.