Voglia di un soggiorno romantico? Basta una terrazza nel cuore di Trapani
Percorrere le vie del centro storico di Trapani, in estate come in inverno, suscita indubbiamente grande meraviglia: le centralissime Via Garibaldi, Via Torrearsa e Corso Vittorio Emanuele, scrigno di chiese e palazzi di prestigio; le Mura di Tramontana, realizzate sotto la dominazione spagnola; i Musei, che custodiscono opere uniche al mondo, i vicoli, con i loro locali o dei ristoranti che rappresentano il cuore della movida trapanese, sono tutte da esplorare.
Tuttavia, la meraviglia nell’osservare la città dall’alto e godersi lo spettacolo di un tramonto in terrazza ben oltre i tetti degli antichi edifici, tra le dominanti cupole e le Egadi a fare da sfondo, è sicuramente un’esperienza unica, da non perdere.
Sono, infatti, le terrazze dei vecchi palazzi signorili, oggi elegantemente ristrutturati, che, con i loro scenari da cartolina, riaccendono i sensi in un mix di emozioni indescrivibili!
Dai poggioli è possibile godere dell’armonioso incontro tra terra e mare; del silenzio sopra la città, che lascia spazio al rumore delle onde e al fruscio del vento; del profumo della salsedine; dei colori e delle vibranti sfumature che segnano le ore che anticipano il calare della sera.
Chi visita Trapani non può fare a meno di suggestioni simili.
Il volersi spingere oltre le bellezze che la città falcata custodisce tra le sue vie più antiche, manifesta il bisogno di nutrire la mente e l’anima anche in vacanza, in un luogo che potenzialmente riesce a farlo.
Fermarsi dalla frenesia della città e assaporare ogni piacevole sensazione suscitata da un panorama mozzafiato visto da un attico, significa ritornare a casa con un ricco bagaglio di esperienze e sensazioni indimenticabili, ed una gran voglia di tornare presto.